Villaggio
Bravo Alimathà
Maldive
POSIZIONE

Il Villaggio Bravo si trova
sull’isola di Alimathà, situata
nell’atollo di Vaavu di cui
Felidhu è la capitale, a non
molta distanza dalla linea
dell’equatore.
Dista 65 Km dall’aeroporto di
Malé ed il trasferimento in
barca dura circa 2 ore, tempo
variabile a seconda delle
condizioni del mare.
È possibile raggiungere il
villaggio anche in idrovolante
il cui trasferimento dura circa
30 minuti.
IL VILLAGGIO
Formula Tutto Incluso -
Sistemazione in doppia Beach
Bungalow

Il villaggio si estende
sull’intera isola da cui prende
il nome. I punti di forza sono
il mare, la spiaggia bianca di
sabbia finissima, la buona
cucina e la coloratissima
barriera corallina da scoprire
con divertenti uscite di
snorkeling o suggestive
immersioni organizzate
dall’attrezzato centro Diving.
Offre un mix ideale tra relax e
vita da villaggio, grazie allo
staff di animazione sempre
presente in modo piacevole e mai
invadente.
SPIAGGIA: Spiaggia bianca di sabbia
finissima, lambita dalle
splendide acque dell’Oceano
Indiano
STRUTTURA E CAMERE
Il villaggio è composto da beach
bungalow con i tetti ricoperti
da foglie di palma intrecciate e
da bungalow overwater costruiti
su palafitte direttamente
sull’acqua.
I 96 beach bungalow (capienza
massima 3 adulti + 1 bambino),
si affacciano sulla spiaggia e
sono completamente immersi nel
verde, dotati ciascuno di un
proprio patio in legno; i 34
bungalow overwater (capienza
massima 3 adulti o 2 adulti + 1
bambino a partire da 10 anni)
sono disposti a ventaglio su 3
lati sulla laguna con una
terrazza sul mare.

Tutti i bungalow
dispongono di servizi privati,
asciugacapelli, doccia, aria
condizionata, ventilatore a
soffitto.
A pagamento: cassetta di
sicurezza e consumazioni
minibar.
RISTORAZIONE
Pensione completa a buffet nel
ristorante principale, con
bevande ai pasti: acqua in
caraffa, vino bianco, soft drink
e birra serviti in bicchiere,
caffè americano e té; open bar
con soft drink, acqua minerale,
birra e vino bianco locali, té
freddo e caffè americano serviti
in bicchiere; open bar con
aperitivi, cocktail e bevande
alcoliche locali servite in
bicchiere; open snack con
spuntini dolci e salati.
A pagamento: le
bevande in bottiglia e in
lattina, bevande alcoliche e
superalcoliche di marche
primarie ed internazionali,
succhi e frullati di frutta
fresca, caffè espresso e
cappuccino, gelati, tutto quanto
proposto dal menù del Barabaru
Cafè (su prenotazione).
Consumazioni dopo le ore 24.00.
ANIMAZIONE
L’équipe di animazione Bravo
propone durante il giorno corsi,
giochi, tornei, lezioni da
ballo. Le serate degli ospiti
sono allietate da divertenti
spettacoli nel teatro scoperto
(cabaret, varietà, giochi,
commedie, musical). Tutte le
attività vengono svolte nel
pieno rispetto del relax e della
privacy.
BRAVO BIMBO
Bravo si prende cura dei suoi
piccoli ospiti con tanti giochi
ed attività interessanti
appositamente studiati da
personale qualificato.
B.FREE
Programmi sportivi, laboratori
teatrali, intrattenimento
multimediale e molto altro per i
ragazzi dei Villaggi Bravo.
Energia, movimento e
divertimento per essere insieme
i protagonisti del B.Free:
l’esclusivo club per i teenager.
SPORT
Windsurf, canoa, beach-volley,
pallavolo, tennis, calcetto,
bocce, ping-pong, palestra. A
pagamento: noleggio di
boccaglio, pinne e maschera per
lo snorkeling, pesca al
bolentino ed alla traina in
barca (dhoni maldiviano), centro
diving. Noleggio dhoni,
catamarani e racchette da
tennis.
ALTRI SERVIZI
In spiaggia “ondine” e teli
mare. Area TV, libri a
disposizione, infermeria e
servizio medico. A pagamento:
telefono/fax, internet point,
connessione Wi-Fi nelle aree
comuni, shop bazar, centro
massaggi. Servizio medico
interno.
ANIMALI: Non
ammessi.
|
DIVING - L’IMMERSIONE
RICREATIVA ALLE MALDIVE
Le Maldive sono oggi considerate
la miglior destinazione
subacquea al mondo. Questo
perché sommano all’incredibile
varietà della fauna marina una
temperatura dell’acqua mai al di
sotto dei 27 gradi e una grande
attenzione da parte delle
autorità locali alla sicurezza
dei subacquei. Varie aree sono
state riservate al turismo
subacqueo e la pesca vi è
vietata; due di queste sono
vicine ad Alimathà e vengono
regolarmente visitate dai
subacquei.
Lo snorkeling merita una
menzione particolare: sempre di
più le escursioni sono condotte
da professionisti, usando
equipaggiamento di alto livello
e, obbligatoriamente, il
giubbetto equilibratore e/o la
muta in neoprene.
Il centro subacqueo di Alimathà
conduce inoltre,
settimanalmente, escursioni di
snorkeling notturno per ammirare
la fantastica vita della
barriera corallina.
Il centro Diving
ll centro diving di Alimathà è
gestito da TGI, società che
opera nel settore alle Maldive
da trent’anni. È un centro PADI
Gold Palm IDC Resort - il più
alto riconoscimento PADI - ed è
autorizzato a condurre tutti i
corsi PADI, dal Bubblemaker (età
minima 8 anni) sino ai Corsi per
Istruttori.
Gli Istruttori del centro sono
tutti professionisti PADI con
alle spalle anni di esperienza.
I corsi sono condotti in varie
lingue, avvalendosi di tutto il
materiale didattico necessario.
Il centro dispone di aule per
teoria, un centro foto e video
completamente attrezzato,
equipaggiamenti all’avanguardia
e imbarcazioni con ossigeno a
bordo. Sono accettati tutti i
brevetti riconosciuti dal RSTC
- Recreational Scuba Training
Council. TGI gestisce inoltre i
centri diving di Dhiggiri e
Maayafushi.
Le dotazioni del centro:
30 equipaggiamenti completi , 50 bombole da 10 e 12 litri in
acciaio e 50 bombole da 12 litri
in alluminio, tutte con attacco
INT/DIN, 1 stazione di ricarica
aria/nitrox con compressore
BAUER Verticus; 1 compressore
BAUER KAP 14, 1 compressore L&W
480, 1 compressore BAUER
Capitano, 3 barche dhoni da 12 diver
ciascuno, camera iperbarica a Malè,
raggiungibile in 90’ con barca
veloce o 30’ in idrovolante
Obbligatorio sottoscrivere
assicurazione DAN formula breve
1, 7 o 14 giorni.

TRASFERIMENTI IN
IDROVOLANTE
Per i trasferimenti con voli
della locale compagnia aerea
Trans Maldivian Airways
(capienza massima 14/15 persone)
sono possibili attese alla
partenza fino a tre ore
dall’accettazione. In alcuni
casi, in considerazione del
limitato numero di aeromobili
disponibili e delle condizioni
meteo, l’attesa può essere
superiore. Sugli idrovolanti è
consentito il trasporto di kg 20
di bagaglio oltre a kg 5 di
bagaglio a mano per persona e
sono effettuati severi
controlli. L’eventuale eccedenza
bagaglio comporterà l’addebito
di USD 4 per ogni kg eccedente,
da pagarsi direttamente presso
la sala d’attesa del terminal di
Trans Maldivian Airways prima
della partenza da Malé.
La compagnia si riserva il
diritto di trasportare il
bagaglio con un volo successivo
a quello del passeggero:
consigliamo per questa ragione
di portare con sè nel bagaglio a
mano un cambio e un costume da
bagno per l’eventuale attesa. In
taluni casi i trasferimenti
prevedono scali intermedi presso
altri resort.
N.B. In caso di ritardi aerei
e/o condizioni meteorologiche
avverse, tali da compromettere
temporaneamente i collegamenti
tra le isole, potrebbe rendersi
necessario un pernottamento in
transito a Malé ad inizio e/o
fine soggiorno. Laddove
possibile, un cliente che abbia
prenotato un trasferimento in
barca veloce, può decidere di
effettuare il trasferimento in
idrovolante (con relativo
supplemento). Il costo dei
pernottamenti non usufruiti al
Bravo Alimathà non sarà
rimborsato, mentre il
pernottamento a Malé sarà a
carico del Tour Operator.
I nostri Assistenti e/o il
personale dell’agenzia
corrispondente locale
garantiranno la migliore
assistenza al fine di limitare
al massimo eventuali disagi.
|