SVIZZERA miniguida Hotel Neve Alpi Svizzere
dove sciare, hotels, residence, appartamenti in Svizzera

Svizzera alpeggio

Svizzera - Confederazione Svizzera ...seguici su  facebook

MENU:
> Homepage Catalogo On Line
> Alpi Svizzere
>

...dove sciare in Svizzera
:: Pontresina

> Offerte Speciali di Stagione

SEGNALIBRI:
.: cantoni della confederazione elvetica
.: lingue parlate in svizzera
.: feste nazionali

ascona

MINIGUIDA DELLA SVIZZERA
La Svizzera (ufficialmente Confederazione Svizzera) è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni.
Testi da Wikipedia l'enciclopedia libera.

La Svizzera è un paese alpino senza sbocco al mare, il cui territorio è geograficamente suddiviso tra il massiccio del Giura, l'Altopiano e le Alpi svizzere, e occupa una superficie di 41.285 km². Confina a nord con la Germania, ad est con l'Austria e il Liechtenstein, a sud con l'Italia e ad ovest con la Francia.
bandiera svizzera map
Due terzi degli 8 milioni di abitanti si concentrano sull'Altopiano, dove vi si trovano le maggiori città: Zurigo, Ginevra, Berna e Basilea. Le prime due sono piazze finanziarie internazionali e vengono anche spesso considerate come le città aventi la qualità di vita più elevata al mondo, mentre Berna, come capitale de facto, è il centro burocratico e politico della nazione e sempre qui, nel Palazzo Federale (ted Bundeshaus, fr Palais fédéral), vi è la sede del Parlamento e del Governo svizzeri.
 ginevra berna
La Svizzera è suddivisa in tre regioni linguistiche e culturali: tedesca, francese, italiana, a cui vanno aggiunte le valli del Canton Grigioni in cui si parla il romancio. Il tedesco, il francese, l'italiano sono lingue ufficiali e nazionali. Il romancio è lingua nazionale dal 1938 ed è parzialmente lingua ufficiale dal 1996. Alla diversità linguistica si aggiunge quella religiosa con i cantoni protestanti e i cantoni cattolici.
zurigo altopiano bernina
Gli svizzeri quindi non formano una nazione nel senso di una comune appartenenza etnica, linguistica e religiosa. Il forte senso di appartenenza al Paese si fonda sul percorso storico comune, sulla condivisione dei miti nazionali e dei fondamenti istituzionali (federalismo, democrazia diretta, neutralità), sulla geografia (Alpi) e in parte sull'orgoglio di rappresentare un caso particolare in Europa.

Cantoni della confederazione elvetica
Argovia, Appenzello Interno, Appenzello Esterno, Basilea Città, Basilea Campagna, Berna, Friburgo, Ginevra, Glarona, Grigioni, Giura, Lucerna, Neuchâtel, Nidvaldo, Obvaldo, Sciaffusa, Svitto, Soletta, San Gallo, Turgovia, Ticino, Uri, Vallese, Vaud, Zugo, Zurigo

Lingue nazionali e ufficiali
Le lingue parlate in Svizzera sono quattro, ossia, in ordine per numero di locutori materni: il tedesco, il francese, l'italiano e il romancio. Le prime tre lingue sono definite "nazionali e ufficiali" a livello federale. Dal 1938 anche il romancio è "lingua nazionale" e dal 1999 è pure lingua ufficiale "nei rapporti [della Confederazione] con le persone di lingua romancia". Vale a dire che ogni documento ufficiale pubblicato in Svizzera deve essere disponibile in tedesco, francese e italiano, mentre se ne fornisce una versione in romancio solo su richiesta.
area geografica brienze
Feste nazionali
La Festa Nazionale svizzera (detta "Natale della Patria") ricorre ogni 1º agosto. Essa ricorda la nascita della Confederazione avvenuta nei primi giorni d'agosto dell'anno 1291 sul praticello del Grütli. Con la stipulazione del Patto confederale i primi tre cantoni (Uri, Svitto e Untervaldo, detti Cantoni primitivi) davano vita ad un'alleanza per contrastare le pressioni degli Asburgo d'Austria attraverso l'amministrazione dei balivi.
La mattina del 1º agosto si tiene la tradizionale festa sul praticello del Grütli (o Rütli). Vi partecipano il Presidente della Confederazione, oltre ad altre personalità di spicco, e l'avvenimento è trasmesso dalle televisioni nazionali. A mezzogiorno le radio trasmettono il discorso del Presidente della Confederazione, nelle tre lingue.
La popolazione è solita festeggiare in maniera piuttosto sobria davanti ad un falò, esponendo le bandiere sui balconi o sparando fuochi artificiali. In questo giorno, alle 8 di sera, tutte le campane della Svizzera suonano a festa. Inoltre, la sera, un Comune svizzero scelto con rotazione delle regioni linguistiche ospita i festeggiamenti ufficiali, trasmessi a reti unificate.

Una seconda festività comune a tutti gli Svizzeri la Festa federale di Ringraziamento o, più semplicemente Digiuno federale. Inizialmente celebrato solo nei cantoni protestanti, a partire dal 1643 anche i cantoni cattolici introdussero prescrizioni riguardanti la preghiera e il digiuno. Nel 1796 la Dieta Federale dichiarò l'8 settembre 1796 festa federale di preghiera. Infine, nel 1832 la Dieta Federale dispose che cattolici e protestanti in tutti i cantoni celebrassero una giornata di preghiera, digiuno e ringraziamento la terza domenica di settembre.

LE ALPI SVIZZERE
A causa della loro posizione vengono anche chiamate Alpi centrali. Il punto culminante delle Alpi svizzere è la Punta Dufour a 4634 metri, vicino alla frontiera italo-svizzera.
La più alta montagna che si trova interamente su territorio svizzero è il Dom a 4545 metri.
matterhorn punta dufour eiger
Classificazione e suddivisione
Secondo la classificazione utilizzata dal Club Alpino Svizzero, si suddividono in 5 sezioni e 40 raggruppamenti:
Prealpi svizzere
Prealpi svizzere occidentali, Prealpi svizzere centrali, Prealpi svizzere orientali
Alpi bernesi
Catena Wildhorn-Wildstrubel, Catena Balmhorn-Blüemlisalp-Hockerhorn, Catena Jungfrau-Fiescherhorn-Grünhorn-Wannerhorn, Catena Bietschhorn-Lötschentaler Breithorn-Aletschhorn, Catena Schreckhorn-Wetterhorn-Finsteraarhorn-Galmihorn
Alpi vallesane
Catene Monte Bianco e Grand Golliat, Catene Combin-Vélan, Gelé-Collon e Arolla-Cheilon-Pleureur, Catene Bouquetins-Matterhorn, Dent Blanche-Grand Cornier e Zinalrothorn-Weisshorn, Gruppo del Monte Rosa, Catene Mischabel e Portjengrat-Weissmies, Catena Monte Leone-Blinnenhorn
Alpi svizzere centrali
Alpi Urane, Alpi Glaronesi, Alpi ticinesi e mesolcinesi,
Alpi Grigionesi
Catena Tamina-Plessur, Oberland grigionese e Monti della valle del Reno, Monti di Avers, Monti meridionali della Val Bregaglia, Gruppo del Bernina, Alpi dell'Albula, Catena del Rätikon, Catena Silvretta-Samnaun, Bassa Engadina-Val Müstair, Media Engadina-Val Poschiavo

berna
Serapea viaggi  - Via XXIV Maggio,43 - FORMIA (LT) Tel +39 (0) 771 771632 - N° verde 800 - 920 942 serapea@serapea.it