La scelta per l’acconciatura e per il trucco, vanno decisi insieme al
parrucchiere e l’estetista o visagista, e richiede una lavorazione
complessa e dettagliata, studiata fino ai minimi particolari.
La mattina delle nozze, devono essere presenti entrambi, e, il primo
lavoro spetta proprio al parrucchiere. Per prima cosa, è importante
scegliere il proprio parrucchiere di fiducia, che ci conosca, e che
capisca ed esaudisca tutti i nostri desideri.
Una volta scelto l’abito, e scattate un paio di foto, bisogna discuter
dal parrucchiere, l’acconciatura che più ci si addice. Il parrucchiere
dovrà curare particolarmente, tutti i dettagli necessari a far sì che
quel giorno, possiate essere tranquille e a vostro agio, sapendo che la
vostra acconciatura, dia l’ultimo tassello mancante per essere la più
bella.
Il parrucchiere con l’estetista, devono essere scelti almeno tre mesi
prima dalla data del matrimonio, per avere il tempo necessario, di
studiare la pettinatura più adatta a noi, inoltre deve risaltare il viso
della sposa e deve essere in perfetta armonia con l’abito.
Se si ha voglia di cambiare il colore o il taglio de capelli, è meglio
farlo quattro o cinque mesi prima, per avere il tempo di adattarsi a
questo nuovo cambiamento e per modificare qualcosa che si vuol
correggere, avendo così tutto il tempo a disposizione.
Bisogna tener presenti alcuni punti fondamentali: se ad esempio la sposa
non è molto alta e longilinea, è consigliabile un taglio corto o
l’acconciatura raccolta, magari applicando magari sul classico chignon,
alcune ciocche posticce, che non tolgono nulla all’effetto naturale.
La lunghezza dei capelli sotto le orecchie, dà più slancio al collo,
invece lunghi e sciolti sulle spalle, si addicono ad una sposa alta con
un vestito scollato, e, nel caso in cui i capelli si vogliano ancor più
lunghi, si può ricorrere all’extension, che sono ciocche colorate,
lisce, ondulate o ricce, che vengono applicate con forcine, al di sotto
dei nostri capelli, questi durano all’incirca tre o quattro mesi, avendo
poi il compito di curarle, come se fossero i nostri capelli.
Inoltre esistono anche i fermagli decorativi, che si avvicinino sempre
all’abito e al suo colore, con applicazioni di fiori freschi come il
nostro bouquet. La sposa più giovane, può scegliere di farsi fare una
coda di cavallo o semplicemente una lunga treccia.
Quando mancano appena sette giorni al matrimonio, bisogna ritoccare il
taglio e ravvivare il colore. Il colore dei propri capelli, è
fondamentale, soprattutto per chi decidesse all’ultimo momento di
cambiarlo. Noi consigliamo di non stravolgere radicalmente la nostra
testa con colori che non abbiamo mai avuto, credendo che possano essere
adatti al nostro viso, ma di avvicinarsi il più possibile a quello che è
il nostro incarnato e al colore dei nostri capelli naturali, questo per
non sentirci totalmente diverse proprio per quel giorno.
Si può ricorrere ai colpi di luce o di sole, per illuminare il viso e
ravvivare il colore, magari bionde ciocche su di un colore castano
chiaro, o riflessi mogano per rafforzare il castano scuro, o blu
corvino, per rinvigorire il nero. Tutte soluzioni che più si addicono,
per vederci più belle per quel giorno. Il giorno prima del matrimonio,
dobbiamo lavare molto bene i capelli, accompagnando magari il lavaggio,
ad un massaggio rilassante, applicando anche qualche prodotto
rigenerante, e, asciugandoli, si deve dare loro, già la piega, per
sostenere l’acconciatura.
Ed ecco il gran giorno; il parrucchiere dovrà essere pronto, a
realizzare la nostra acconciatura. Non bisogna delegare di dimenticare
di delegare la mamma o la sorella o un’amica, a munirsi di un beauty,
con le cose strettamente necessarie, che possono servire dopo la
cerimonia, e durante il ricevimento. Non deve assolutamente mancare, la
lacca,un pettine a coda,e qualche mollettina da appuntare in caso, nel
togliere il velo, possa sciogliere qualche ciocca.
Siamo pronte così, al giorno più bello della nostra vita.
Dopo il parrucchiere, è compito dell’estetista o del visagista,
terminare il lavoro per la sposa.
In un giorno importante come quello del matrimonio, il viso, è la parte
più delicata del nostro corpo, soggetto a stress ed emozioni, proprio
perché dobbiamo prepararci ad un lunga giornata, dove saremo al centro
dell’attenzione.
Per una perfetta cura della pelle, dobbiamo far fronte, a piccole
abitudini quotidiane; idratare il viso ogni giorno con creme che meglio
si adattino alla nostra pelle (questo vale per sempre, non solo per la
preparazione del nostro matrimonio), usandone una per il giorno, in modo
tale che ci protegga dalle aggressioni dell’ambiente, e, durante la
notte, una crema con assorbimento veloce.
E’ molto d’aiuto, anche applicare delle maschere, che comunque, aiutino
a nutrire, idratare, purificare ed ammorbidire la pelle. Il contorno
occhi, insieme al contorno labbra, sono le zone più delicate del nostro
viso; usare creme specifiche o impacchi di camomilla, ci aiutano a
diminuirle, associando ovviamente ad una tranquilla serenità quotidiana.
Ovviamente i preparativi, le corse all’ultimo minuto, le dimenticanze,
possono influire sullo stato d’animo della sposa, ed è per questo che si
consiglia di seguire dei piccoli accorgimenti e soprattutto per farla
arrivare al massimo del suo splendore per quel giorno, deve seguire dei
consigli utili per i mesi che precedono il matrimonio.
Sei mesi prima, si deve incominciare a pensare di togliere quei chili in
più, seguendo delle regole alimentari. Per purificare il nostro
organismo, bisogna prima di tutto prefiggersi, che siamo abbastanza
forti da pensare che riusciremo a raggiungere il nostro scopo con
piccoli sacrifici, ma con eccellenti risultati.
Bisogna mangiare molta verdura e frutta, cioè tutti quegli alimenti che
contengono acqua, preferire un a portata di pesce, ad una fetta di
carne, che però non bisogna totalmente eliminare, come non bisogna
eliminare il pane, essenziale per i carboidrati, magari integrale e
ricco di fibre, e, la pasta, in quantità limitata, preferibilmente
durante il pranzo, perché in tutto l’arco della giornata, si ha il modo
di smaltire.
Questo vale anche per i dolci, che possono essere mangiati sempre in
quantità limitate, la mattina come prima colazione, alternando anche con
yogurt, che grazie ai fermenti lattici, aiutano a mantenere la pelle
elastica. Ovviamente a tutto questo bisogna associare una giusta dose di
attività fisica, il nuoto, acquagym, almeno due volte alla settimana, o
cyclette e footing, per migliorare il tono muscolare. Inoltre aiutarsi
con una serie di sedute di massaggi, ci aiuterà sicuramente ad eliminare
la pelle a buccia d’arancia ed attenuare i cuscinetti su fianchi addome
e glutei.
Tre mesi prima, s’incomincia a pensare alle mani, soprattutto a chi non
le ha mai dato l’importanza giusta, curandole magari con creme idratanti
e indurenti per unghie.
Bisogna pensare alle mani, e alla loro importanza per il giorno del
matrimonio, in quanto, nel filmino e nelle foto, immortaleranno alcuni
momenti fondamentali durante la cerimonia, tipo lo scambio delle fedi.
Ed è sempre tre mesi prima, che si sceglie il truccatore e il
parrucchiere, cioè coloro che saranno in grado di accontentarvi in tutto
e per tutto, consigliandovi, ovviamente, a rendervi bella e splendente
per quel giorno.
Due settimane prima, bisogna pensare ai trattamenti del viso,(come si è
detto precedentemente), con prodotti per contorni occhi e labbra,
associandoli per prima ad una accurata pulizia del viso, collo e
decolleté,(nel caso di un vestito molto scollato), eliminando brufoli o
punti neri, e poi associare il tutto a delicati massaggi specifici.
Una settimana prima, per dare alla pelle il giusto tocco finale,
rendendola magari leggermente ambrata, si possono fare anche un paio di
sedute di lettino o docce abbronzanti, che servono anche per nascondere
piccole imperfezioni che con l’abbronzatura vengono notate di meno.
Inoltre si deve scegliere anche il taglio delle unghie, se si
preferiscono rettangolari, all’americana, ed il colore dello smalto, che
deve stare al tono con il vestito e con trucco.
A soli due giorni dalla data fissata, è necessario prendere
l’appuntamento con l’estetista, il quale dovrà farvi la ceretta,
manicure, pedicure e qualche accorgimento alle sopracciglia, inoltre
potrà applicare una maschera rigenerante, e, dare così un effetto
luminoso al viso, collo e decolleté.
Il giorno prima, se si è riusciti rispettare quanto si è detto, si potrà
trovare un paio d’ore da dedicare a stesse, magari con dei massaggi
rilassanti o l’incontro con qualche amica per rilassarsi un po’.
Ed ecco arrivato il gran giorno! I primi a dover aiutare la sposa a
prepararsi, sono proprio il parrucchiere e l’stetista, che avranno il
compito di rimaner dal primo momento, fino all’uscita della sposa da
casa.
Gli ulti ritocchi, poi, andranno alle mani e ai piedi, nel caso si
scegliesse di portare dei sandali. |