Qui di seguito abbiamo ritenuto opportuno dare a voi sposi un valido
aiuto in modo da evitare ulteriori stress nella preparazione del
matrimonio e facendovi ricordare tutto il necessario senza arrivare al
giorno prima del matrimonio con l'ansia di risolvere ancora alcune cose.
- 1 ANNO PRIMA -
Scegliere la chiesa e contattando il parroco ( per sposarsi in una
chiesa diversa da quelle degli sposi ricordatevi che bisogna richiedere
il nulla osta ).
- Scegliere il luogo del ricevimento
- 6 MESI PRIMA -
- Confermare la chiesa e cominciare a svolgere il corso prematrimoniale.
(sarà il parroco che vi indirizzerà).
- Preparare i documenti necessari per il matrimonio - ricordare però che
alcuni documenti hanno una validità massima di tre mesi.
- Prenotare il luogo del ricevimento.
- Farsi un'idea per il proprio abito da sposa, guardando delle riviste
del settore , frequentando atelier specializzati o direttamente via
internet ( molte aziende mostrano i loro abiti e le ultime novità).
- 5 MESI PRIMA -
- Scegliere l 'abito da sposa.
- Compilare una prima lista di invitati e di persone alle quali inviare
solo le partecipazioni.
- Scegliere i testimoni e chiedere il loro consenso.
3 MESI PRIMA
-Contattare il fioraio per gli addobbi in chiesa, al ricevimento e per
il bouquet.
- Scegliere i musicisti sia per la cerimonia che per il ricevimento.
- Scegliere il fotografo e l 'operatore video e definire con loro il
numero degli scatti e l ' eventuale montaggio del filmino.
-Ordinare le partecipazione gli inviti e i biglietti di ringraziamento -
meglio eccedere di qualche decina non si sa mai.
-Compilare la lista nozze.
- Prenotare il viaggio di nozze.
- Scegliere l 'automobile la carrozza o altro mezzo per la sposa.
2 MESI PRIMA
- Alla prova dell 'abito, definire gli accessori,
- Lo sposo deve scegliere e acquistare il proprio abito.
- Scegliere eventuali paggetti e damigelle d 'onore.
- Depositare la lista nozze.
- Spedire le partecipazioni.
- Definire il menu del ricevimento e la torta nuziale.
- Sgceliere e ordinare le bomboniere e i sacchettini per i confetti.
_ Recarsi presso un estetista per un primo trattamento e per mettersi d
'accordo per il trucco.
_ Recarsi da un parrucchiere per fissare gli appuntamenti.
3 SETTIMANE PRIMA
- Se possibile fare un sopralluogo in chiesa e sul luogo del ricevimento
con i musicisti, il fioraio e il fotografo
- Lo sposo ritira le fedi: spesso sono i testimoni a regalarle e quindi
a ritirarle.
15 GIORNI PRIMA
- Verificare le adesioni al ricevimento e sollecitare gli indecisi.
Lo sposo sceglie e ordina il bouquet. In alcuni paesi è la suocera che
lo regala.
- Acquistare anche l 'abito per il dopo cerimonia .
- Acquistare il cuscinetto portafedi
7 GIORNI PRIMA
- Ultima prova dell'abito.
- Ricontattare telefonicamente i fornitori per verificare che tutto sia
a posto.
- Comunicare al ristoratore il numero esatto degli invitati.
- Andare da un parrucchiere per ritoccare taglio e colore dei capelli;
fare un'accurata manicure.
- Preparar per il viaggio di nozze.e la valigia
- Organizzare l'addio al celibato o nubilato.
-Lo sposo organizza la serenata, una tradizione per molti.
2 GIORNI PRIMA
- Farsi consegnare l 'abito e controllarlo nei minimi dettagli
- Appuntamento dall'estetista per depilazione e pedicure.
MANCANO 24 ORE AL GIORNO PIU' BELLO DELLA TUA VITA
- Affidare ad una persona di fiducia (meglio una amica che la propria
mamma che forse quel giorno sarà troppo emozionata) tutto l 'occorrente
per ritoccare il trucco, oltre a un paio di calze di riserva e un paio
di scarpe comode.
- Far controllare la disposizione dei tavoli, l 'apparecchiatura, i
decori e i segnaposto.
- Confermare gli appuntamenti con parrucchiere, truccatore, fotografo,
autista per il mattino seguente.
IL GRANDE GIORNO!!
-Svegliarsi con un buon anticipo (se siete riusciti a dormire)
Mettere a punto manicure, pettinatura e trucco
- Farsi consegnare il bouquet a casa
e ………………Auguriiiiii !!! |