Siamo ormai perfettamente consapevoli che la vanità, oggigiorno, non è
più una prerogativa esclusivamente femminile ma che anzi, la cura del
proprio benessere ed il culto del proprio corpo, sono diventati un
imperativo categorico anche per l’uomo; pertanto, non stupisce affatto
che, soprattutto in un giorno così importante come quello delle proprie
nozze, anche lo sposo reclami la sua parte di co – protagonista.
In relazione a questa circostanza (ormai consolidata!), sembrerebbe a
questo punto quanto meno opportuno, elargire qualche piccolo consiglio
di bellezza riservato ai soli “maschietti”, affinché poi, anche l’abito
prescelto, vestito su un corpo più tonico e incorniciato da un viso più
curato e luminoso, possa rendere la mise “da primo attore” indossata
dallo sposo novello, ancor più perfetta.
La prima regola da seguire, per uno sposo che non intenda “sfigurare”
accanto alla sua bellissima sposa proprio nel giorno del suo matrimonio,
è quella di sottoporsi, nei mesi immediatamente precedenti, alla cura
del proprio aspetto fisico. A tale scopo, si consiglia quindi di
sottoporsi ad una dieta equilibrata e depurativa che serva non solo, a
smaltire qualche chilo di troppo ma anche, a purificare la pelle da ogni
impurità;
è altresì necessario ritagliare un pò di spazio da dedicare
all’esercizio fisico, prediligendo l’attività sportiva che più aggradi
(perché possa comportare benefici oltre che fisici anche spirituali)
purché, in ogni caso risulti utile e, soprattutto efficace, nel
migliorare il tono muscolare e nel rendere più armonioso il fisico nel
suo complesso.
Molto utili, a tale scopo, sono anche i massaggi schiatsu che devono
essere tuttavia eseguiti solo nei centri estetici specializzati da
personale attento e qualificato, potendo così agire con gran
professionalità laddove vi è più bisogno infondendo un generico
beneficio fisico.
Archiviata la cura del corpo, di estrema importanza risulta,
naturalmente, anche la cura del viso del futuro sposo che, perché possa
presentarsi al cospetto dei propri ospiti perfettamente rilassato e con
la pelle morbida e levigata, riteniamo sia opportuno si sottoponga ad
un’accurata pulizia del viso (particolarmente indicata a chi ha problemi
di pelle seborroica ) da eseguirsi, almeno una settimana prima (e,
ancora una volta, soltanto nei centri estetici specializzati), al fine
di evitare possibili arrossimenti dell’epidermide, dovuti proprio al
tipo di trattamento eseguito.
Si suggerisce ancora, il giorno prima della celebrazione, di stendere su
tutto il viso un velo di crema idratante (specifica per pelli maschili )
che, non sia né troppo oleosa, né troppo ruvida ma, piuttosto fluida,
cremosa e ricca di vitamine.
Inoltre, anche per i “tradizionalisti” che disdegnano questi
accorgimenti estetici considerandoli ancora un lusso esclusivamente
femminile e per tutti coloro che, più in generale, non abbiano potuto o
voluto dedicarsi alla cura della propria bellezza, bisogna ricordare che
esistono anche trattamenti e prodotti specifici per la pelle del viso
cosiddetti “ dell’ultima ora” (appositamente studiati, proprio per
ottemperare a queste esigenze), in vendita nelle migliori profumerie
specializzate nel settore.
Tuttavia, perché tutti questi accorgimenti abbiano il risultato voluto,
è assolutamente ovvio che altri fondamentali dettagli non vadano
trascurati; tra questi, innanzitutto, il taglio dei capelli che dovrà
essere regolato dal parrucchiere qualche settimana prima, perché possa
assumere, al momento giusto, un’andatura più naturale. Il consiglio è,
in tal proposito, quello di affidarsi ad un taglio classico né troppo
lungo né troppo corto, ben ordinato e in armonia con i lineamenti del
viso.
Anche la rasatura ha, naturalmente, la sua bella importanza e, almeno in
quel giorno, l’obbligo vuole che sia impeccabile! Per non rischiare
allora di sbagliare, il nostro consiglio è quello di eseguirla il
mattino stesso seguendo questo procedimento:
• lavare il viso con acqua calda (in modo tale da stimolare la
dilatazione dei pori e facilitare il movimento della lama);
• far passare il rasoio (preferendo il classico a quello elettrico che
può provocare irritazioni nelle pelli più sensibili) nel senso del pelo
avendo cura di riservare il ritocco contropelo soltanto nelle zone più
difficili;
• dopo questa operazione, e infine indispensabile un impacco di acqua
fredda nonché una generosa dose di balsamo idratante per la pelle.
Per lo sposo che lo desideri, è concesso di non tagliare la barba, il
pizzetto o i baffi purché siano, ovviamente, ben curati; e, soltanto nel
caso in cui la cerimonia sia spiritosa e gli sposi molto giovani, sono
concessi armoniosi disegni con le basette e il pizzetto entro, comunque
il minite del buon gusto
Sempre in primo piano infine, come per la sposa, soprattutto nel
fatidico momento della pronuncia del si, anche le mani dello sposo
dovranno essere ben curate: si ritiene per questo motivo indispensabile,
una seduta dalla manicure nonché un “leggero ritocchino” qualche ora
prima della celebrazione stessa. |