Al classico banchetto di nozze, interamente ambientato ed organizzato
dal locale prescelto per la sua realizzazione, attualmente, gli sposi
hanno la possibilità di preferire un grande rinfresco, da affidare:
• Ad una qualificata società di catering (che, scelta dagli sposi la
location in cui festeggiare, si occuperà di offrire alla coppia e ai
loro ospiti la sola fornitura alimentare)
• oppure, ad un’agenzia di banqueting (che, viceversa, si occuperà
dell’intera organizzazione del dopo cerimonia).
Qualora la scelta ricada su una delle due soluzioni innanzi prospettate,
bisogna ricordare che è assolutamente fondamentale sincerarsi per tempo
che, l’agenzia di banqueting o la società di catering prescelta per
organizzare il banchetto di nozze, offra idonea garanzia di lunga
esperienza e grande professionalità affinché, nulla sia lasciato al caso
e tutto funzioni alla perfezione.
Nel caso poi si opti per il banqueting (a differenza di quanto accade
per il catering) gli sposi, non dovranno neppure preoccuparsi di
scegliere la Location in quanto, le agenzie specializzate, si
preoccuperanno di prenotare quella ritenuta più idonea in base alle
esigenze prospettate dagli sposi. Esse poi provvederanno anche, oltre
all’’allestimento dei tavoli, all’illuminazione e ad altri
importantissimi dettagli; l’obiettivo primario infatti, oltre all’ottima
cucina e al servizio impeccabile, è quello di creare la scenografia e
l’atmosfera adeguate al tipo di circostanza.
Con il passare del tempo infatti, anche il pranzo e la cena di nozze
hanno, come si suole dire, “mutato pelle”; attualmente, si dà sempre più
importanza, oltre che alla “sostanza del cibo” (la cui genuinità deve
pur sempre rimanere immutabile!) anche, alla sua “presentazione”.
Offrire quindi ai propri invitati un ricevimento gustoso e ben
organizzato sotto ogni punto di vista, resta sicuramente una delle
priorità degli sposi; è pur vero, comunque che la cucina tradizionale
del nostro “bel Paese” (la cui indiscussa bontà è naturalmente notoria,
in tutto il mondo!!) abbia assorbito, nel tempo, il sempre più costante
ingresso delle innovazioni del campo culinario internazionale
arricchendosi, ulteriormente, di nuove ed importanti sfumature tanto
che, a tale scopo, le nuove società di catering e le nuove aziende di
banqueting (nate di recente proprio sulla scia di questo filone
innovativo), si sono progressivamente adeguate alle esigenze del mercato
proponendo, ai propri clienti, possibili ambientazioni e combinazioni di
ricevimenti sempre più all’avanguardia.
Se è vero senz’altro che oggi, il desiderio più forte è quello di
“rendere tutto più leggero”, creando un’idea dinamica di ricevimento,
evitando di costringere gli ospiti a stare per ore ed ore seduti ad un
tavolo e cercando quindi, di curare molto l’atmosfera, è d’altra parte
innegabile che la prioritaria preoccupazione degli sposi, continua
ancora ad essere quella di non deludere le aspettative di ciascuno dei
propri invitati cercando quindi di trovare un valido compromesso che
permetta loro da un lato, di “strizzare l’occhio all’innovazione”
dall’altro, “di stringere ancora una volta la mano alla tradizione”
cercando, per quanto possibile, di “accontentare un po’ tutti”!
Di conseguenza, la scelta che ricade sulla soluzione di un catering o di
un banqueting, se ben ponderata, a nostro avviso, rimane quella che
forse attualmente, più d’ogni altra, risulta degna di essere consigliata
alle giovani coppie che intendano rendere veramente speciale il loro
giorno più bello!
Come accennavamo infatti, l’intera cornice di tali rinfreschi (dalla
scenografia, alla musica, all’allestimento), impone di essere curata sin
nei minimi particolari.
Il momento dell’aperitivo è senz’altro il più importante in quanto gli
ospiti, devono essere accolti nel migliore dei modi; infatti, mentre per
il pranzo è preferibile mantenere un’impronta tradizionale, per
l’aperitivo si può tranquillamente “osare” qualcosa di più originale sia
per quanto riguarda il cibo, sia per quanto concerne la sua
presentazione (..). L’aperitivo inoltre, deve essere vario e abbondante
in modo da potersi gustare a lungo ed in totale relax ; il fatto poi che
si consumi in piedi, conferisce all’intera organizzazione, un ulteriore
tocco di dinamismo, potendo permettere agli invitati una maggiore
libertà di movimento, passeggiando liberamente ed ammirando la bellezza
della Location scelta per i festeggiamenti.
La voglia di dinamismo prosegue quindi per tutto il rinfresco, sino al
momento della Torta e degli altri dolcetti nuziali, sempre più spesso
presentati in un sontuoso buffet, invece che serviti a tavola. Risulta
abbastanza evidente pertanto che, la riduzione dei tempi del
ricevimento, non comporta affatto una carenza di attenzione al buon
esito del pranzo o della cena nuziale; la bravura e la professionalità
del personale di servizio offrirà naturalmente un’idonea garanzia
affinché le pietanze offerte siano preparate e presentate al cospetto
degli ospiti in maniera gustosa e, al tempo stesso, estremamente
raffinata per la completa riuscita di una festa di nozze
indimenticabile. |